La Fava larga sgusciata è da sempre un legume molto diffuso e che trova un largo impiego nella cucina legata alla tradizione contadina. La Fava larga viene coltivate nella zona della Valledolmo (PA) ancora oggi manualmente e in rotazione con il frumento tra novembre e dicembre. A differenza degli altri legumi, le fave non hanno bisogno di essere tenute a lungo in ammollo prima della cottura, poiché hanno la caratteristica di cuocere facilmente.
La Fava larga sgusciata è l'ingrediente base per creare un piatto tipico della tradizione contadina siciliana, gustoso e salutare: il Macco.
Il nome "Macco" deriva dal latino "maccare" ovvero "ridurre in poltiglia", infatti le fave vengono schiacciate per realizzare una zuppa cremosa e genuina, che nella tradizionale cucina siciliana viene profumata con il finocchietto selvatico.
Un piatto semplice, genuino, facile da realizzare e che scalda il cuore.