Questo Miele di eucalipto si presenta con una fitta cristallizzazione che gli conferisce una consistenza solida. Viene prodotto tra luglio e agosto nella Piana di Catania e trae dalle piante di eucalipto un piacevole nota balsamica che lo rende ideale per accompagnare pietanze con erbe aromatiche o dolcificare bevande calde. La lavorazione e l'invasettamento vengono effettuati a Zafferana Etnea, paese alle pendici dell'Etna storicamente vocato a tali produzioni e per questo anche conosciuto come Città del Miele. Un Miele di eucalipto che si distingue per l'arte di una scuola antica e per la straordinaria caratteristica del territorio siciliano ricco di profumi che conferiscono al miele di eucalipto il suo eccezionale sapore. Ma anche un Miele di eucalipto che nasce nell'ambito di una filiera tutta racchiusa dentro una cooperativa agricola che offre la massima trasparenza sull'intero processo, cioè una filiera controllata che assicura al consumatore la certezza della provenienza e la qualità . Si tratta di un Miele di eucalipto davvero siciliano e assaggiandolo se ne ha la prova.