Sano, Buono e Giusto
La Sicilia con un click a casa tua
Spedizione gratuita oltre i 50€

Munir Cataratto DOC Sicilia 2020 Bio

Non disponibile
Etichetta del prodotto
€9,50
decrease increase

Munir Cataratto DOC Sicilia 2020 Bio. Origine Camporeale (PA), Sicilia. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo molto fruttato, sapore ben strutturato con un finale lungo e persistente.

Munir Cataratto DOC Sicilia 2020 Bio è ottenuto dal vitigno che vanta la tradizione più antica in Sicilia e che in passato era difficile da trovare al di fuori dell'Isola. Si tratta di un vino bianco 100% Cataratto che ricorda le tradizioni dei nostri antenati. Munir Cataratto DOC Sicilia 2020 Bio è ottenuto da uve raccolte a mano e trasportate in cantina dove vengono pigiate e unite al mosto a fermentazione naturale, ottenuto dalle uve dello stesso vigneto e preparato qualche giorno prima. Dopo la fermentazione di 20 giorni, viene affinato per 6 mesi in acciaio e imbottigliato in primavera. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e dal profumo molto fruttato con note di fiori di campo e di agrumi, il suo sapore si presenta ben strutturato con un finale lungo e persistente. Munir Cataratto DOC Sicilia 2020 Bio viene servito alla temperatura ottimale di 12°C.

...Leggi di più ...Leggi di meno
Spedizioni gratuite sopra 50 € in soli 3/4 giorni
Pack ecologici i nostri imballi sono tutti compostabili
Pagamenti con carta, bonifico e paypal
Solo eccellenze Siciliane la Sicilia a casa tua

La Cooperativa Agricola Valdibella nasce nel giugno del 1998 in un territorio a forte vocazione agricola e rurale, affiancandosi alla comunità salesiana Itaca, che si occupa di accoglienza di giovani con disagio sociale e promuovendo, attraverso il progetto Jonathan, il loro inserimento nel mondo del lavoro. Fin dall’inizio la cooperativa ha cercato di scardinare stratificazioni culturali che negli ultimi secoli hanno dominato il territorio siciliano: restituire cioè la dignità agli agricoltori, promuovendo azioni concrete contro lo sfruttamento commerciale e lavorativo e mettendo in campo metodi di agricoltura biologica che puntino sulla biodiversità e su colture autoctone. I terreni coltivati dalla coop. Valdibella sono terreni vivi, e per mantenere questa vitalità è necessario ristabilire l’equilibrio dimenticato, riservando un’attenzione particolare alla diversità biologica nei processi produttivi. Le buone pratiche di gestione del suolo, le rotazioni agricole, i riposi stessi, sono alcuni degli esempi che contribuiscono alla realizzazione di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della biodiversità. In fondo è un pensiero semplice: dalla terra viene il nostro nutrimento e dunque più essa sta bene, migliore sarà la nostra salute. Valdibella ha scelto un percorso produttivo incentrato sulla valorizzazione del territorio a tutto tondo. Questo ha permesso alla cooperativa sfruttare le potenzialità di una terra che per altitudine, esposizione, composizione del suolo è sempre diversa. Così come diverse sono le colture che tradizionalmente costituivano il sostentamento delle comunità agricole. Vitigni, seminativi, oliveti e mandorleti si alternano ad altre colture autoctone arricchendo la scelta dei nostri prodotti.

Hanno acquistato anche
Produttore
Produttore
Produttore
Produttore
Filters
Sort
display