Il Nerello Mascalese IGT Terre Siciliane viene prodotto a Passopisciaro, sull'Etna. il terrenosabbioso composto dai "ripiddi", ossia particelle molto piccole, è dunque, strettamente legato alla matrice vulcanica etnea, poiché si è formato dallo sgretolamento della lava. Il Nerello Mascalese IGT Terre Siciliane viene coltivato con un sistema di coltivazione a spalliera a doppio cordone speronato. Le uve vengono raccolte a mano durante la prima decade di ottobre, e successivamente avviene la fermentazione alcolica 96 giorni a temperatura controllata tra i 26°C e i 28°C. Il Nerello Mascalese IGT Terre Siciliane si presenta con un colore rosso intenso, come la lava dell'Etna, al naso un odore intenso floreale con sentori di frutta rossa. Il suo sapore è fresco, fruttato, ma intenso e persistente al gusto. Il Nerello Mascalese IGT Terre Siciliane è ottimo da abbinare a primi piatti, secondi di pesce o carne e formaggi poco stagionati. La conservazione in box da 5L con la comoda apertura a rubinetto, consente Nerello Mascalese IGT Terre Siciliane di mantenere intatte le sue caratteristiche fino a un mese dalla sua apertura.